Contattaci, insieme siamo più forti!
AIALD Onlus,
la voce italiana per l'Adrenoleucodistrofia.
Unisciti a noi nella nostra missione per sostenere i pazienti affetti da questa malattia genetica rara e le loro famiglie.
Insieme possiamo fare la differenza nella ricerca, nella sensibilizzazione e nella cura di ALD e AMN.
Pazienti attesi ma non diagnosticati in Italia
COSA FACCIAMO
Abbiamo obiettivi precisi: dalla ricerca di soluzioni alle sfide dei pazienti e delle loro famiglie, all’aumento della consapevolezza sulla malattia, fino alla creazione di un registro nazionale. La nostra missione è quella di migliorare l’assistenza medica e sociale per chi ne ha bisogno.
COSA PUOI FARE TU
Grazie alla collaborazione di tutti coloro che vogliono dare il loro contributo, siamo riusciti a sviluppare il programma di assistenza ALD/AMN care, che rappresenta un importante punto di partenza per offrire ai pazienti un supporto adeguato.
![consulenza](https://aiald.it/wp-content/uploads/2023/04/immagine-associati1-300x300.webp)
![comunicazione](https://aiald.it/wp-content/uploads/2023/04/immagine-associati3.webp)
![](https://aiald.it/wp-content/uploads/2023/04/Element.png)
![](https://aiald.it/wp-content/uploads/2023/04/immagine-associati2-150x150.webp)
ASSOCIATI
Associati come SOSTENITORE della nostra missione o come PAZIENTE E FAMIGLIA.
Insieme a noi, potrai dare il tuo contributo* allo sviluppo del programma di assistenza ALD/AMN CARE grazie al quale, come punto di partenza, potremo offrire ai pazienti:
![consulenza legale](https://aiald.it/wp-content/uploads/2023/04/legale-150x150.webp)
Consulenza legale per diritti e procedure del piano nazionale malattie rare
![](https://aiald.it/wp-content/uploads/2023/04/campagne-150x150.webp)
Favorire e sviluppare campagne per la lotta di ALD/AMN
![divulgazione](https://aiald.it/wp-content/uploads/2023/04/divulgare-150x150.webp)
Divulgare innovazioni introdotte dalla ricerca
![](https://aiald.it/wp-content/uploads/2023/04/rete-pazienti-150x150.webp)
Creare una rete di comunicazione tra pazienti
Questo è solo l’inizio: abbiamo bisogno anche di TE!
*Contribuisci con un piccolo versamento per la quota associativa annuale di 20,00€
Testimonianze
Pensieri e gesti degli Associati,
Pazienti e Famiglie
![Leslie Johnson](https://aiald.it/wp-content/uploads/2023/04/serious-confident-female-student-has-clever-expres-2022-02-05-01-50-19-utc-1-150x150.jpg)
![Valerie Patter](https://aiald.it/wp-content/uploads/2023/04/portrait-of-african-american-girl-posing-over-grey-2021-08-26-16-34-01-utc-1-150x150.jpg)
![Herman Davis](https://aiald.it/wp-content/uploads/2023/04/pleased-cheerful-redhaired-male-with-pleasant-smil-2021-08-31-04-23-54-utc-1-1-150x150.jpg)
![Leslie Smith](https://aiald.it/wp-content/uploads/2023/04/waist-up-portrait-of-delighted-freckled-redhead-wo-2021-08-31-08-36-44-utc-2-150x150.jpg)
![Francis Johnson](https://aiald.it/wp-content/uploads/2023/04/serious-unshaven-male-with-pleasant-appearance-ha-2021-08-31-04-22-32-utc-1-150x150.jpg)
Dona ora
Abbiamo bisogno di te.
Insieme andremo lontano.
Fai ora una Donazione per sostenere la ricerca, i progetti e gli eventi AIALD Onlus.
Contribuisci con un piccolo versamento per la quota associativa annuale di 20€ tramite bonifico bancario intestato a:
AIALD ONLUS
codice IBAN (Banca Intesa Sanpaolo):
IT23 P030 6901 0001 0000 0127309
Frequenza nei maschi
Incidenza di casi alla nascità
Pazienti diagnosticati
Pazienti attesi
Rimani Aggiornato
Eventi e News
![Focus sull’universo delle malattie rare Napoli 24-02-2018](https://aiald.it/wp-content/uploads/2023/04/Focus-sulluniverso-delle-malattie-rare-Napoli-24-02-2018-768x555.webp)
Focus sull’universo delle malattie rare Napoli 24-02-2018
Sabato 24 febbraio, alle 11.00 e alle 12.15, a Città della Scienza, Corporea, focus sull’universo delle malattie rare con l’appuntamento
![Napoli - XLVIII Congresso della Società Italiana di Neurologia, 15 ottobre 2017](https://aiald.it/wp-content/uploads/2023/04/biochemical-research-scientist-w-768x462.webp)
Napoli – XLVIII Congresso della Società Italiana di Neurologia, 15 ottobre 2017
ADRENOLEUCODISTROFIA E SCLEROSI MULTIPLA. GLI ESPERTI METTONO IN GUARDIA: ATTENZIONE AI RISCHI DI MISDIAGNOSI Napoli – “Ci sono tanti pazienti
![Conferenza stampa Napoli 21 febbraio 2017](https://aiald.it/wp-content/uploads/2023/04/Conferenza-stampa-Napoli-21-febbraio-2017-768x512.webp)
Conferenza stampa Napoli 21 febbraio 2017
CONFERENZA STAMPA: “CONOSCIAMO L’ADRENOLEUCODISTROFIA” Malattia neurodegenerativa metabolica ereditaria rara, altamente invalidante e poco conosciuta. Per sensibilizzare, prevenire ed intervenire. 21